L’arginina, componente di questa “ricetta” per lo shampoo, si presenta sotto forma di polvere bianca inodore, solubile in acqua.
L’arginina:
• è uno dei costituenti dell’NMF (Natural Moisturizing Factor – fattore idratante naturale) cutaneo;
• è utilizzata all’interno di creme e sieri ad azione idratante ed antiagein;
• è indicata nella formulazione di prodotti per pelli secche e anelastiche;
• è impiegata anche come regolatore di pH e agente neutralizzante in prodotti destinati a pelli particolarmente sensibili, in sostituzione dell’idrossido di sodio e/o trientanolammina.
LO SAPEVI CHE … l’arginina ha proprietà idratanti e condizionanti su cute e capelli; migliora la tenuta del colore e la performance del processo di tintura del capello.